Avril Lavigne

Complicated è il singolo d'esordio di Avril Lavigne, primo estratto dal suo album di debutto Let Go, nel 2002. E' uno dei maggiori successi dello stesso anno nonchè della cantante canadese, che le è valso due nomination ai Grammy Awards più la vittoria agli Mtv Video, Juno, Radio Music, Ivor Novello Awards. Il magazine Blender l'ha classificata 197esima nella speciale classifica \"Le 500 migliori canzoni da quando sei nato\".

Don't Tell Me è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album Under My Skin pubblicato nel 2004. Secondo lavoro in studio per la rocker canadese, conferma il grande successo riscosso con l'esordio di due anni prima aggiudicandosi oltre 6 milioni di copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto ed è scritta insieme al cantautore di Baltimora Evan Taubenfeld; fu scelta per accompagnare gli stacchi pubblicitari durante il Festivalbar 2004. Buon divertimento!

Girlfriend è uno dei maggiori successi commerciali di Avril Lavigne, primo singolo estratto nel 2007 dal suo terzo album studio The Best Damn Thing. È stata accusata di plagio dai Rubinoos (pop band americana) per via della somiglianza del ritornello a quello della loro canzone del 1979 \"I Wanna Be Your Boyfriend\", ma è stata riconosciuta solo una somiglianza del testo nel suddetto ritornello (il quale sostituisce \"girlfriend\" a \"boyfriend\"). Su YouTube il videoclip, nel quale Avril Lavigne recita tre personaggi differenti, ha battuto ogni record di visualizzazioni, con ben 130 milioni aggiornato a novembre 2009.

Head Above Water è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2019. Sesto lavoro in studio per la rocker canadese, ottiene maggiori riscontri al di là dell'Oceano, in Europa, e specialmente in Austria, Germania ed anche Italia, dove resiste un gruppo nutrito di fans. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; un'intensa ballata al pianoforte che racconta di insicurezze e di speranze.

Hello Kitty è un brano scritto e interpretato da Avrile Lavigne, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la rocker canadese, con esso torna ad uno stile più energico e divertente dopo il quarto disco da lei definito più \"morbido\". La canzone è il quarto singolo estratto ed è scritto con la collaborazione di David Hodges, Chad Kroeger e Martin Johnson. Una dedica ai suoi fan asiatici essendo Hello Kitty una vera e propria icona culturale in quei Paesi.

Here’s to Never Growing up è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per l'artista canadese, riscuote discreto successo in diversi Stati, supportato anche da un Tour mondiale a scopo promozionale. La canzone è scritta a più mani insieme a Chad Kroeger, David Hodges, Jacob Kasher Hindlin e Martin Johnson ed è il primo singolo estratto dal disco. Una ballata pop ottima per la chitarra.

Hot è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album The Best Damn Thing pubblicato nel 2007. Terzo disco di inediti per la rocker canadese, è caratterizzato da una forte componente pop-punk, frutto della produzione curata da Dr. Luke, Butch Walker e l'ex marito Deryck Whibley. La canzone è il terzo singolo estratto, una ballata pop-rock in up-tempo che mette in scena la classica storia d'amore in età adolescenziale con un misto di erotismo, eccitazione e dolcezza.

I Love You è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album Goodbye Lullaby pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per la cantautrice canadese, si discosta decisamente dai precedenti dischi per l'abbandono delle sonorità rock ed aggressive virando verso un sound più acustico, maturo e raffinato. La canzone è la settima traccia del disco ed è scritta insieme a Max Martin e Shellback; una vivace ballata pop perfetta per la chitarra... buon divertimento!

Innocence è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album The Best Damn Thing pubblicato nel 2007. Terzo lavoro in studio per la rocker canadese, conferma il grande successo dei precedenti dischi diventando uno dei più venduti dell'anno con ben otto milioni di copie! La canzone uscì come singolo solo per il mercato italiano ed è scritta insieme al chitarrista di Baltimora Evan Taubenfeld; una romantica power ballad perfetta per la chitarra, buon divertimento!

I'm with You è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album Let Go pubblicato nel 2002. Disco d'esordio per la rocker canadese, si rivela uno straordinario successo internazionale del quale ad oggi si contano ben 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo! La canzone è il terzo singolo estratto dall'album ed è scritta insieme al trio di produttori discografici \"The Matrix\"; un'intensa ballad pop-rock che mette in scena la crisi di un amore adolescenziale.

Let Me Go è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2013. Si tratta del suo quinto disco di inediti, lavoro in studio che la porta alle sue origini musicali fatte di rock, energia e divertimento. La canzone è cantata in coppia con l'allora marito Chad Kroeger e scritta con l'ulteriore collaborazione di David Hodges. Una ballata pop-rock ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Losing Grip è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album Let Go pubblicato nel 2002. Si tratta del disco d'esordio per la rocker canadese, che a soli diciotto anni diventava una star internazionale con un improvviso e clamoroso successo di vendite: oltre venti milioni di copie dal Brasile ad Hong Kong! La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed è il quarto singolo estratto; scritta insieme a Clifton Magness, si presenta come un rock duro e cupo.

My Happy Ending è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album Under My Skin pubblicato nel 2004. Secondo lavoro in studio per la rocker canadese, riscuote grande successo internazionale aggiudicandosi ben 12 milioni di copie vendute nel mondo. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Butch Walker: consiste in una ballata pop-rock, sicuramente tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio. Buon divertimento!

Nobody's Home è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album Under My Skin pubblicato nel 2004. Secondo disco di inediti per la rocker canadese, è il frutto della collaborazione con la collega conterranea Chantal Kreviazuk conosciuta nell'estate 2003, con cui aveva stretto una forte amicizia. Questa canzone, invece, è scritta insieme a Ben Moody ed è il terzo singolo estratto; il testo è dedicato ad una compagna di Liceo di Avril, rimasta sola a causa delle sue scelte sbagliate.

Rock N Roll è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per la rocker canadese, è stato realizzato con l'obiettivo di differenziarsi rispetto al precedente Goodbye Lullaby che aveva un sound morbido e delle atmosfere più delicate. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a David Hodges, Peter Svensson e Chad Kroeger. Una ballata pop-rock energica che richiama i lavori degli esordi.

Sk8er Boi è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album Let go pubblicato nel 2002. Si tratta del debutto discografico per la rocker canadese, disco che riscuote grandissimo successo internazionale aggiudicandosi oltre 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo! La canzone è il secondo singolo estratto e nasce dalla collaborazione con il gruppo di produttori \"The Matrix\"; musica e parole prendono vita dopo che Avril si trasferisce da New York a Los Angeles, costruendo un pezzo pop-rock vivace ed energico.

Smile è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album Goodbye Lullaby pubblicato nel 2011. Si tratta del quarto disco per la cantautrice canadese, pur avendo dato una svolta pop al proprio stile riesce comunque ad ottenere ottimo successo con ben due milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone vede la collaborazione alla composizione di Max Martin e Shellback.

The Best Damn Thing è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2007. Terzo disco di inediti per la rocker canadese, conferma le alte aspettative a seguito dei lavori precedenti aggiudicandosi oltre 7 milioni di copie vendute in tutto il mondo e finendo per essere tra i dischi più venduti di quell'anno. La canzone, scritta insieme al chitarrista statunitense Butch Walker, è un'energica ballata pop-punk dal ritmo travolgente... buon divertimento!

What the Hell è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album Goodbye Lullaby pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per la cantautrice canadese, si differenzia dal disco precedente abbandonando il sound rock degli inizi verso uno stile pop e strumenti acustici. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, scritta a più mani insieme a Max Martin e Shellback.

When You're Gone è il secondo singolo rilasciato da The Best Damn Thing (2007), di Avril Lavigne, la quale ha dichiarato che è un brano riguardo le piccole cose che ci mancano quando non possiamo stare accanto a chi vorremmo. Ha raggiunto il quarto posto delle classifiche dei singoli in Italia.

Wish You Were Here è un brano scritto e interpretato da Avril Lavigne, contenuto nell'album Goodbye Lullaby pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per l'artista canadese, riscuote ottimo successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre due milioni di copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Max Martin e Shellback. Una ballata pop/rock ottima per la chitarra acustica.