Audioslave

Pubblicato nell'album Out Of Exile (2005) e da lì estratto come primo singolo, Be Yourself è stato un enorme successo, conquistando la vetta della Modern Rock Track chart per tre settimane consecutive nonchè quella della Mainstream Rock Tracks per sette settimane. La canzone si presta più di altre degli Audioslave al passaggio radiofonico ed anche per questo motivo è una delle più conosciute del gruppo. Il testo è una riflessione del cantante Chris Cornell sul fatto che non vi sia miglior modo di vivere che essere se' stessi.

Cochise è il primo singolo rilasciato dagli Audioslave, estratto dal loro eponimo album di debutto del 2002. La canzone è ispirata dalla storia del Grande Capo indiano d'America, leader dei Chiricahua Apache, che nel 1861 scatenò ribellioni in tutta la regione a sud degli Stati Uniti (New Mexico ed Arizona) ed in quella a nord del Messico (Sonora); riuscì in più occasioni a fuggire alla cattura, ottenne numerose negoziazioni col Governo Americano e fu l'ultimo Capo Indiano a morire in libertà, nel 1874. La canzone è facilmente riconoscibile per le tecniche di chitarra in essa sperimentate da Tom Morello: in verità pare proprio che le abbia concepite per caso, avendo colpito le corde accidentalmente con una penna e ripetendo poi tale effetto usando lo slap con le mani. E' stata spesso utilizzata sia come colonna sonora (in un episodio dei Simpsons, al SuperBowl e nel trailer del film Iron Man ) ed anche inserita in videogiochi musicali come Guitar Hero.

Doesn't Remind Me è un brano composto e inciso dagli Audioslave, contenuto nell'album Out of Exile pubblicato nel 2005. Secondo lavoro in studio per la band di Los Angeles, riscuote ottimo successo in patria esordendo direttamente in prima posizione nella famigerata \"Billboard 200\". La canzone porta la firma del frontman Chris Cornell ed è una ballata pop-rock dal tipico sound della west-coast. Brano ottimo per la chitarra.

I Am the Highway è un brano composto e inciso dagli Audioslave, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2002. Disco d'esordio per la band statunitense, riscuote buon successo a livello internazionale aggiudicandosi il disco di platino. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco e riesce a raggiugenere la seconda posizione della classifica Mainstream Rock Tracks USA.

Like A Stone è una riflessione sull'aldilà scritta da Chris Cornell e musicata dagli Audioslave. E' stata incisa nel loro album d'esordio del 2002, Audioslave e, estratta come singolo, ha riscosso un enorme successo internazionale. Tale riflessione si rispecchia negli ultimi pensieri di un vecchio uomo che sta per morire, rimasto solo per la perdita di tutti i suoi cari ed ai quali costui spera di ricongiungersi prima possibile.

Original Fire è un brano composto e inciso dagli Audioslave, contenuto nell'album Revelations pubblicato nel 2006. Terzo disco di inediti per la band di Los Angeles, viene realizzato all'indomani del loro concerto \"evento\" il 18 maggio 2005 a L'Avana: erano la prima band statunitense ad esibirsi sull'isola di Cuba! La canzone è il primo singolo estratto dall'album e porta la firma al testo del frontman Chris Cornell; un pezzo che mischia rock, funk e soul, prendendo spunto dalla terribile sciagura dell'Uragano Katrina.

Revelations è un brano composto e inciso dagli Audioslave, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2006. Terzo lavoro in studio per la band californiana, è caratterizzato da una forte impronta politica forse influenzata dalla tragedia dell'Uragano Katrina, che sconvolse la parte atlantica degli Stati Uniti. La canzone, come le altre, porta la firma al testo del frontman Chris Cornell ed è la traccia d'apertura del disco; una ballata pop-rock che, dopo una parte iniziale delicata ed elegante, si mostra in tutta la sua energia.

Shadow on the Sun è un brano composto e inciso dagli Audioslave, contenuto nel loro album eponimo pubblicato nel 2002. Disco d'esordio per la band di Los Angeles, è il frutto di un periodo di gestazione pieno di ripensamenti e criticità: non ultima la momentanea dipartita del frontman di Seattle Chris Cornell. La canzone, settima traccia dell'album, è un pezzo rock dall'arrangiamento minimale giocato tutto sull'intreccio delle chitarre elettriche. Buon divertimento!

Show Me How To Live è stato rilasciato come terzo singolo dall'album di debutto degli Audioslave, ed è un pezzo hard-rock d'impatto e molto possente. L'assolo di Tom Morello, sebbene molto semplice, si contraddistingue per il suond, ottenuto con la tecnica del double picking sulla sesta corda e accompagnato dal pedale wah Dunlop Crybaby. La canzone è stata rilasciata con l'album di debutto, Audioslave, del 2003.

Your Time Has Come è un brano composto e inciso dagli Audioslave, contenuto nell'album Out of Exile pubblicato nel 2005. Secondo lavoro in studio per la band di Los Angeles, è considerato dagli stessi componenti il loro primo vero progetto di gruppo e segno di una formazione che aveva trovato il giusto collante! La canzone, come le altre, porta la firma al testo del frontman Chris Cornell; traccia d'apertura del disco, trae spunto dal brano People Who Died del 1980, in riferimento alla cosiddetta \"cultura della droga\".