Arisa

Amami è un brano scritto e interpretato da Arisa, all'anagrafe Rosalba Pippa, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2012. Terzo lavoro in studio per l'artista lucana, segna un netto cambio stilistico nella sua discografia presentandosi con una veste marcatamente cantautorale, fino al successo con La Notte al Festival di Sanremo. Treccia d'apertura del disco, è un'intensa e passionale ballata folk accompagnata dal pianoforte dalle velature jazz. Buon lavoro!

Baciami Stupido è un brano interpretato e inciso da Rosalba Pippa, meglio conosciuta come Arisa, pubblicato come singolo nel 2024 e che l'artista lucana realizza a tre anni di distanza dal suo ultimo progetto discografico Ero romantica, periodo in cui veste i panni della vocal coach in diversi talent show. Musica e parole portano le firme di Riccardo Zanotti, Simone Bertolotti, Andrea Bonomo e Pacifico, per una vivace ballata pop che omaggia l'amore universale. Buon divertimento!

Canta Ancora è un brano scritto e interpretato da Rosalba Pippa, in arte Arisa, pubblicato come singolo nell'ottobre 2024. Canzone che l'artista lucana realizza insieme al compositore palermitano Gioni Barbera, fa parte della colonna sonora del film \"Il ragazzo dai pantaloni rosa\" diretto da Margherita Ferri e basato sulla storia di Andrea Spezzacatena, morto suicida a causa del cyberbullismo. Si tratta di un'emozionante ballata pop \"piano e voce\" con alcuni interventi orchestrali di stampo classico.

Controvento è il primo singolo estratto dal quarto album in studio di Arisa, ovverosia Se Vedo Te. Pubblicata come singolo il 18 febbraio del 2014, la canzone ha vinto la 64ª edizione del Festival di Sanremo ed è stata la più trasmessa in radio durante il periodo della kermesse musicale. Scritta dal musicista Giuseppe Anastasi, Controvento presenta un arrangiamento pop-orchestrale che ben si sposa con la spensieratezza del testo e della melodia vocale.

DJ di M**** è un brano composto e inciso dal mitico gruppo Lo Stato Sociale, pubblicato come singolo nel giugno 2019. Canzone che vede la collaborazione canora di Rosalba Pippa, in arte Arisa e della rapper Myss Keta, riscuote fin da subito ottimo successo specialmente nel web. Il testo racconta l'esilarante storia di una storia d'amore che dura solo fino a quando il DJ della festa continua a mettere musica... una relazione dai presupposti bizzarri!

Fragili è un brano composto e inciso dai Club Dogo, contenuto nell'album Non siamo più quelli di Mi fist pubblicato nel 2014. Settimo lavoro in studio per il super trio milanese, è un chiaro richiamo a Mi fist, il loro disco d'esordio del 2003 dal quale, nel corso degli anni, si sono progressivamente distaccati. La canzone è il secondo singolo estratto e vede la partecipazione della cantante lucana Rosalba Pippa nota come Arisa, reduce dalla sua vittoria al Festival di Sanremo.

Guardando il Cielo è un brano interpretato da Arisa contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2016. Singolo di grande successo, viene certificato disco d'oro per le oltre 25,000 copie vendute in pochi mesi. Scritto interamente da Giuseppe Anastasi, viene presentato al Festival di Sanremo '16 classificandosi al decimo posto. Musicalmente la canzone si presenta come una ballata pop dal sound acustico, fatto da un pianoforte, una chitarra e interventi orchestrali. Una gran bella canzone per una delle più belle voci della musica italiana.

Ho Cambiato i Piani è un brano interpretato da Rosalba Pippa, conosciuta dal grande pubblico col nome d'arte Arisa, pubblicato come singolo il 6 ottobre 2017. Canzone scritta da Niccolò Agliardi e Edwin Roberts ed è il tema principale del film di Michela Andreozzi Nove Lune e mezza, interpretato da Claudia Gerini. Musicalmente il brano si presenta come una dolce ballata pop dal gusto melodico dove l'arrangiamento è affidato principalmente al pianoforte.

Ho Perso il Mio Amore è un brano interpretato da Arisa, pseudonimo di Rosalba Pippa, pubblicato come singolo nel 2017. Canzone scritta da Alfredo Rapetti in arte Cheope, Giuseppe Anastasi e Federica Abbate, fa parte della colonna sonora del film \"La verità, vi spiego, sull'amore\" diretto da Max Croci e che si aggiudica una candidatura come miglior canzone originale ai \"Nastri d'argento 2017\". Un'emozionante ballata in stile cantautorale.

Io Sono è un brano interpretato da Arisa, alias Rosalba Pippa, contenuto nell'album Sincerità pubblicato nel 2009. Disco d'esordio per l'artista genovese, riscuote ottimi consensi grazie anche alla vittoria nella categoria \"Proposte\" del Festival di Sanremo'09... con il brano omonimo. La canzone porta la firma di Giuseppe Anastasi, Giuseppe Mangiaracina e Maurizio Filardo ed è il secondo singolo estratto dal disco. Pezzo che, ha detta della cantante, è autobiografico descrivendo i propri sogni e desideri.

La Cosa Più Importante è il terzo singolo estratto dall'album Se Vedo Te (2014) di Arisa. Pubblicata il 27 giugno dello stesso anno, la canzone è un pop-soul che ha come tema centrale l'amore e le sue incertezze. Difatti, il testo è una sorta di dialogo tra uomo e donna in cui quest'ultima cerca continuamente conferme sul loro rapporto.

La Notte è il brano promosso da Arisa con la sua partecipazione al 62° Festival di Sanremo, conclusasi al secondo posto finale, e poi pubblicato come singolo estratto dal suo terzo album in studio Amami (2012) per l'etichetta discografica Warner Music. L'autore del brano, così come di tutte le tracce dell'album della cantante, è Giuseppe Anastasi, paroliere palermitano che è stato legato sentimentalmente ad Arisa fino al 2010 e che già per lei aveva scritto canzoni di successo quali Sincerità e Malamorenò. Questa volta però, lo stile vira decisamente verso tematiche più profonde: la musica è molto più raffinata e intima, le parole descrivono il dolore in seguito alla separazione di una coppia. Il produttore del brano è il celebre polistrumentista e compositore Mauro Pagani.

L'Amore della Mia Vita è un brano interpretato da Arisa, alias Rosalba Pippa, contenuto nell'album Guardando il Cielo pubblicato nel 2016. Quinto lavoro in studio per la cantante genovese, segna il cambio di etichetta discografica: dalla Warner Music Italy alla Sugar Music. La canzone è scritta per il testo da Giuseppe Anastasi e Cheope, mentre la musica è opera di Federica Abbate ; un'intensa ballata R&B dal gusto melodico che mischia il pianoforte al sound elettronico.

L'Amore E' un'Altra Cosa è un brano interpretato da Arisa contenuto nell'album Amami pubblicato nel 2012. Disco che ha avuto un buon successo di pubblico e di vendite, certificato disco d'oro per aver venduto oltre 30,000 copie. La canzone, scritta da Giuseppe Anastasi e Cheope, si presenta come una ballata pop dove l'arrangiamento viene affidato all'arpeggio di un pianoforte e un accompagnamento di batteria con sincopi e con un ritmo deciso e scorrevole. Un timbro vocale preciso e pulito fa di questo brano un vero gioiello della canzone italiana.

L'Esercito del Selfie è un brano scritto e interpretato dal duo Takagi & Ketra insieme a Lorenzo Fragola e Arisa pubblicato come singolo il 16 giugno 2017. Ha partecipato alla stesura del testo anche Tommaso Paradiso, cantante dei Thegiornalisti. Brano dalle sonorità anni '60, ma in versione remix, tutto da ballare e da suonare.

Malamorenò (Ma L'Amore No) è il brano che dà il titolo al secondo album di Arisa, uscito nel 2010 e promosso con l'esibizione della stessa al Festival di Sanremo. Scritto dal fidanzato Giuseppe Anastasi, vede la partecipazione ai cori delle sorelle Marinetti, trio di drag queen. Primo singolo estratto dall'album, ha raggiunto la quarta posizione delle classifiche italiane.

Meraviglioso Amore Mio è un brano interpretato da Arisa contenuto nell'album live Amami tour pubblicato nel 2012. Il disco contiene alcune registrazioni tra cover e brani propri, più due inediti. La canzone, scritta da Giuseppe Anastasi, è stata scelta per essere inserita nella colonna sonora del film \"Pazze di me\" diretto da Fausto Brizzi nel 2013. Musicalmente si presenta come una ballata pop dove l'arrangiamento è affidato al pianoforte, eseguita da una voce tra le più emozionanti nel nuovo panorama musicale italiano.

Mi Sento Bene è un brano cantato e co-scritto da Arisa ed inciso nel 2019, con cui la cantante lucana ha partecipato al 69° Festival di Sanremo. È un brano pieno di positività e incentrato sul carpe diem, o più precisamente sul godersi appieno ogni singolo istante. Dal punto di vista musicale appare come un misto di stili ben riuscito, vivace, di quelli da battere le mani a tempo.

Missiva d'Amore è un brano scritto e interpretato da Rosalba Pippa, meglio conosciuta come Arisa, contenuto nell'album Amarmi pubblicato nel 2012. Terzo disco di inediti per l'artista cresciuta a Potenza, segna una maturazione musicale non indifferente, contraddistinta da uno stile più cantautorale ed introspettivo. La canzone è la traccia di chiusura dell'album, una romantica ed emozionante ballata a tempo di rumba accompagnata dalla chitarra classica. Un piccolo gioiello!

Non Vado Via è un brano scritto e interpretato da Rosalba Pippa, meglio conosciuta come Arisa, pubblicato come singolo nel 2023 e con cui l'artista lucana intende dare una nuova direzione al suo percorso artistico, stavolta marcatamente contraddistinto dalla tradizione melodica italiana; scritta insieme a Giuseppe D'Albenzio, Davide Maiale e Claudia Pasquariello, è un'emozionante ballata pop che mette in scena la tipica storia d'amore tra sogno e realtà... probabilmente ispirata dalla relazione con il ballerino Vito Coppola.

Pace è un brano interpretato da Rosalba Pippa, meglio nota come Arisa, contenuto nell'album Malamorenò pubblicato nel 2010. Secondo lavoro in studio per la cantante genovese, riscuote ottimi consensi complice la partecipazione al Festival di Sanremo ‘10 con lo stesso brano. La canzone è scritta da Giuseppe Anastasi ed è il secondo singolo estratto dal disco. Nel testo si racconta come la pace possa e debba prevalere su molte altre emozioni negative che condizionano la nostra esistenza.

Potevi fare di più è un brano cantato da Arisa e composto da Gigi D'Alessio, presentato dalla cantante di origini lucane al 71° Festival di Sanremo (2021) e uscito in singolo subito dopo. Nel testo si parla di un amore finito e si compatisce, con gli occhi e il giudizio di una ragazza, un fidanzato che non ha mai fatto abbastanza per tenere saldo il loro rapporto. Una ballata orchestrale molto intensa.

Quante Parole Non Mi Dici è un brano scritto e interpretato da Arisa, alias Rosalba Pippa, contenuto nell'album Se vedo te pubblicato nel 2014. Quarto lavoro in studio per l'artista genovese, riscuote ottimo successo tanto da entrare nel podio della classifica FIMI dei dischi più venduti dell'anno. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritto con la collaborazione di Antonio Di Martino; il testo parla di sentimento universale come l'amore per il padre... che talvolta si può trasformare in senso di colpa.

Sincerità è la hit che ha dato grande successo ad Arisa nel 2009, in seguito alla sua partecipazione (con vittoria) al Festival di Sanremo nella sezione \"nuove proposte\". Sempre a Sanremo, il brano ha ricevuto il \"Premio della critica\" e quello della \"Sala stampa radio e tv\". Il singolo ha primeggiato nella classifica italiana per ben 6 settimane ed ha dato il nome al suo primo album studio.

Tam Tam è un brano interpretato e inciso da Rosalba Pippa, alias Arisa, contenuto nell'album Una nuova Rosalba in città pubblicato nel 2019. Sesto disco di inediti per la cantante lucana, è il frutto di un lavoro di squadra che ha visto all'azione ben sei produttori tra i quali Dario Faini, Matteo Buzzanca e Andro dei Negramaro. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e porta le firme di Gianluca De Rubertis e Shridhar Solanki; una vivace ballata pop che descrive l'innamoramento.

Una Notte Ancora è un brano scritto e interpertato da Arisa, contenuto nell'album Guardando il cielo pubblicato nel 2016, suo quinto lavoro discografico. La canzone è scritta a quattro mani dalla cantante genovese con la collaborazione di Andy Ferrara ed è il terzo singolo estratto dal disco; una ballata pop-dance dal ritmo incalzante e melodia orecchiabile... ottima per la chitarra ma non da sottovalutare, buon divertimento!

Vasame è un brano reinterpretato da Rosalba Pippa, meglio conosciuta come Arisa, versione contenuta nell'album Controvento - The Best Of, sua seconda raccolta antologia pubblicata nel 2019. Si tratta di una canzone che risale al 2011, quando nasceva dalla penna del cantautore napoletano Enzo Gragnaniello per il suo album Radice ; musicalmente è un'intensa ballata in dialetto napoletano, che fu scelta dal regista Ferzan Özpetek per la colonna sonora del film \"Napoli velata\". Un piccolo gioiello!