Angel è un brano interpretato e inciso da Anita Baker, contenuto nell'album The Songstress pubblicato nel 1983. Si tratta del debutto discografico per la cantante cresciuta a Detroit e viene realizzato grazie all'interessamento dell'etichetta californiana Beverly Glen... dopo un periodo di gavetta dentro uno studio legale di Detroit. La canzone è la traccia d'apertura del LP nonché il primo singolo estratto; scritta da Patrick Moten e Sandra Sully, fu il suo biglietto da visita verso una popolarità internazionale!
Been So Long è un brano scritto e interpretato da Anita Baker, contenuto nell'album Rapture pubblicato nel 1986. Secondo lavoro in studio per l'artista dell'Ohio, segna l'apice della sua carriera musicale suggellato da ben due Grammy Awards come migliore performance vocale femminile e migliore canzone R&B. La canzone è la quarta traccia del disco, una sensuale ballata R&B dalle sfumature jazz che ci regalano un sound molto curato ed un'atmosfera sognante.
Caught Up in the Rapture è un brano interpretato e inciso da Anita Baker, contenuto nell'album Rapture pubblicato nel 1986. Secondo lavoro in studio per l'artista soul dell'Ohio, segna l'apice della sua carriera artistica ottenendo ottimi consensi di pubblico e di critica nonché ben due Grammy Awards! La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta la firma di Gary Glenn e quella di Dianne Quander; una raffinata e romantica ballata che fonde elementi di Soul e R&B.
Giving You the Best That I Got è un brano interpretato e inciso da Anita Baker, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1988. Terzo lavoro in studio per la cantante soul dell'Ohio, rappresenta l'apice della sua carriera musicale vincendo ben tre Grammy Award di cui due come \"Miglior performance vocale femminile\". La canzone, che dà il titolo al disco, è la principale artefice di tale risultato; scritta da Randy Holland e Skip Scarborough, presenta una particolare improvvisazione \"scat\" ideata dalla stessa Anita.
Just Because è un brano interpretato e inciso da Anita Baker, contenuto nell'album Giving You the Best That I Got pubblicato nel 1988. Terzo disco di inediti per la cantante soul dell'Ohio, rappresenta l'apice della sua carriera musicale vincendo ben tre Grammy Awards, tra i quali \"migliore performance vocale femminile\" proprio per questa canzone. Secondo singolo estratto, porta le firme di Alex Brown, Sammy McKinney e Michael O'Hara; ci insegna ad amare le persone per ciò che sono.
No One in the World è un brano interpretato e inciso da Anita Baker, contenuto nell'album Rapture pubblicato nel 1986. Seconda fatica discografica per la cantante dell'Ohio, si rivela l'apice della sua carriera musicale e della sua popolarità oltre a vincere con esso ben due Grammy Awards grazie alla sua splendida voce. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e reca le firme di Marti Sharon e Ken Hirsch; un pezzo soul-R&B coverizzato in seguito da Dionne Warwick per ben due volte.
Sweet Love è un brano scritto e interpretato da Anita Baker, contenuto nell'album Rapture pubblicato nel 1986. Secondo lavoro in studio per la cantautrice dell'Ohio, si rivela l'apice della sua carriera musicale e le valse ben due Grammy Awards come \"Migliore performance vocale femminile\" e \"Migliore canzone R&B\". La canzone in questione è proprio questa ed è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto; scritta insieme a Louis Johnson e Gary Bias, divenne una hit mondiale!
Whatever It Takes è un brano scritto e interpretato da Anita Baker, contenuto nell'album Compositions pubblicato nel 1990. Quarto lavoro in studio per l'artista soul dell'Ohio, riscuote ottimi consensi di pubblico oltre a vincere il prestigioso Grammy Award come \"Migliore performance femminile\". La canzone è la terza traccia dell'album ed è scritta insieme a Marc Gordon e Gerald LeVert; un'elegante ballata in stile R&B dall'impianto armonico-melodico raffinato e ricercato.