Angelina Mango

Angelo Custode è un brano scritto e inciso da Mario Molinari, meglio conosciuto come Tedua, contenuto nella versione deluxe dell'album La Divina Commedia pubblicato nel 2023. Terzo disco di inediti per l'artista ligure, è la fase finale di un progetto dedicato all'opera dantesca iniziato nel 2020 con Vita vera mixtape: aspettando la Divina Commedia. La canzone è scritta insieme a Luca Di Blasi e Giorgio De Lauri, e vede Tedua duettare con la collega lucana Angelina Mango.

Che T'o Dico a Fa' è un brano scritto e inciso da Angelina Mango, pubblicato come singolo nell'ottobre 2023 e che rappresenta per l'artista e figlia d'arte lucana il vero trampolino di lancio della sua carriera musicale, iniziata grazie alla vittoria di \"Amici di Maria De Filippi\" nello stesso anno. Musica e parole sono scritte insieme a Alessandro La Cava, Stefano Tognini e Alessandro De Crescenzo; musicalmente si presenta come una vivace ballata pop-dance dalle influenze latinoamericane. Buon divertimento!

Ci Pensiamo Domani è un brano interpretato e inciso da Angelina Mango, contenuto nel EP Voglia di Vivere pubblicato nel 2023. Disco d'esordio per la cantante lucana, viene realizzato dopo la fortunata esperienza al talent \"Amici di Maria de Filippo\" dove raggiunge la fase finale ed un'ottima popolarità. La canzone porta le firme di Alessandro La Cava, Filippo Uttinacci (Fulminacci) e Stefano Tognini: una vivace ballata pop che ci regala allegria e spensieratezza.

Fila Indiana è un brano scritto e interpretato da Angelina Mango, contenuto nell'album Poké melodrama pubblicato nel 2024. Disco d'esordio per l'artista lucana, viene realizzato dopo la vittoria del talent show \"Amici di Maria De Filippi\" e in procinto di presentarsi al suo primo Festival di Sanremo. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e racconta i tristi e difficili giorni che seguirono la morte di suo padre Pino Mango.

La Noia è una canzone scritta da Angelina Mango e da questa interpretata, presentandola in gara al Festival di Sanremo 2024. Nel testo riflette sull'osservazione statica della vita, desiderio di cambiamento e la ricerca di divertimento come antidoto. Una dichiarazione di vitalità nonostante la noia, la canzone abbraccia l'ironia e la gioia nella monotonia. Un'eclettica cumbia che si distingue alternando ritmo elettronico a melodie popolari e gitane.

Mani Vuote è un brano scritto e interpretato da Angelina Mango, contenuto nel EP Voglia di vivere pubblicato nel 2023. Secondo lavoro in studio per la cantautrice lucana, viene realizzato in concomitanza alla sua partecipazione al talent show \"Amici di Maria de Filippi\" dal quale, come sappiamo, uscirà vincitrice. La canzone è il secondo singolo estratto, una ballata pop scritta insieme a Michele Canova Iorfida e Antonio Cirigliano; è stata presentata in anteprima durante le puntate di Amici.

Melodrama è un brano scritto e interpretato da Angelina Mango, pubblicato come singolo il 24 maggio 2024 e che l'artista lucana realizza dopo l'esperienza sul palco dell'EuroVision Song Contest 2024, portando sul palco della Malmö Arena in Svezia il brano con cui aveva vinto il Festival di Sanremo: La Noia. Musica e parole qui sono scritte insieme a Alessandro La Cava, Federica Abbate e Nicola Lazzarin, presentandoci una vivace e sensuale ballata folk-urban.

Per Due Come Noi è un brano di Federico Olivieri, noto come Olly, pubblicato come singolo nel settembre 2024 e che nasce grazie al fortunato incontro tra il rapper genovese e la cantautrice lucana Angelina Mango, che firma insieme a lui sia il testo che la musica; si tratta di una power ballad prodotta da Julien \"JVLI\" Boverod e che mette in scena una delle tante relazioni sentimentali alle prese con le difficoltà della vita quotidiana.

Voglia di Vivere è un brano scritto e interpretato da Angelina Mango, contenuto nel EP omonimo pubblicato nel 2023. Secondo lavoro in studio per la cantautrice di Maratea, viene realizzato durante la sua partecipazione al talent show \"Amici di Maria De Filippi\" da cui uscirà vittoriosa nella categoria \"canto\". La canzone, che dà il titolo al progetto, è il primo singolo estratto ed è scritta insieme a Giorgio Pesenti e Michelangelo; una vivace ballata pop all'insegna della solarità.