Andrea Sannino

'A Canzuncella è un brano del repertorio napoletano, reinterpretato magistralmente da Andrea Sannino la cui versione è contenuta nell'edizione speciale del suo disco d'esordio Uànema! pubblicato nel 2015. È stata scritta da Paolo Morelli ed incisa dagli Alunni nel Sole nel 1978 come title-track del loro quinto album. La nuova versione del cantautore napoletano la trasforma in un'elegante ballata dal sound acustico e dai toni jazz.

'Na Vita Sana è un brano scritto e interpretato da Andrea Sannino, contenuto nell'album Andrè pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il cantautore napoletano, è un disco dedicato alle proprie origini scegliendo come titolo il suo nomignolo... \"Andrè\" appunto. La canzone è la quinta traccia del disco, una romantica ed elegante ballata pop dove l'arrangiamento denota un corposo utilizzo di strumenti acustici che ormai è diventato un suo marchio di fabbrica.

1985 è un brano scritto e interpretato da Andrea Sannino, contenuto nell'album Mosaico (Parte prima) pubblicato nell'aprile 2023. Sesto lavoro in studio per il cantautore partenopeo, è il primo atto di un progetto più ampio che si conclude con Mosaico (parte seconda) per un totale di ben 20 pezzi inediti. La canzone è la quinta traccia del disco ed è dichiaratamente autobiografica: racconta infatti del suo concepimento, in una sera di fine estate.

Abbracciame è un brano scritto e interpretato da Andrea Sannino, contenuto nell'album Uànema! pubblicato nel 2015. Disco d'esordio per il neo-melodico cantautore napoletano, riscuote ottimo successo specialmente su Spotify e iTunes. La canzone è la prima hit della sua carriera, una ballata pop dove l'amore a volte ha bisogno di piccoli gesti affettuosi... come un semplice abbraccio.

Ammore è un brano scritto e interpretato da Andrea Sannino, pubblicato come singolo nel 2021 e che il cantautore partenopeo realizza in parallelo ad un altro progetto musical-teatrale: il musical \"Carosone, l'americano di Napoli\" dove interpreta il grande pianista napoletano. Musicalmente si presenta come un'intensa e romantica ballata pop dal sound squisitamente acustico. Buon lavoro!

Carnale è un brano scritto e interpretato da Andrea Sannino, contenuto nell'album Andrè pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Ercolano, è una dedica a sé stesso dove il titolo non è altro che il suo nomignolo tra le mura di casa. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una ballata forte e intensa dove le diversità si incontrano e danno vita ad una musica carica di energia ed espressività. Buon divertimento!

Lassame cu' Tte è un brano scritto e interpretato da Andrea Sannino, contenuto nell'album Andrè pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Ercolano, è un omaggio a se stesso dove il titolo non è altro che il suo nome in dialetto napoletano. La canzone si presenta con tutte le caratteristiche del suo stile compositivo e interpretativo: gusto melodico, romanticismo, dolcezza e amore per gli strumenti acustici... Buon divertimento!

Murì pe' Tte è un brano scritto e inciso da Andrea Sannino, pubblicato come singolo nel 2024 e che l'artista napoletano realizza per la seconda parte del suo progetto discografico Mosaico iniziato nel 2023; musica e parole sono scritte insieme a Mauro e Antonio Spenillo, regalandoci una romantica e passionale ballata latin-pop dal tipico gusto melodico del repertorio della Canzone Napoletana. Un fuoco ricco di sentimento che non si estingue mai.

Pe' Sempe è un brano reinterpretato magistralmente da Andrea Sannino, la cui versione è contenuta nel suo sesto album Mosaico (Parte prima) pubblicato nel 2023. Con essa, il cantautore napoletano rende omaggio ad un altro grande interprete del repertorio tradizionale partenopeo: Mauro Caputo. Incisa nel 1978, diventava la hit di maggior successo dello stesso Caputo, mettendo in scena il tradizionale mix tra amore, passione e travaglio interiore tipico di questo repertorio.

Senza ce Penzà è un brano scritto e interpretato da Andrea Sannino, contenuto nell'album Andrè pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il cantautore napoletano, è il frutto della collaborazione con i Foja, band folk-rock (di Napoli anch'essa) che per l'occasione cura gli arrangiamenti. La canzone si presenta come una vivace ballata in stile melodico e dall'andamento ritmico che ricorda la Samba. Il sound è coerentemente acustico... buon lavoro!

Via Partenope è un brano scritto e inciso da Andrea Sannino, pubblicato come singolo nel 2024. Canzone che nasce come anteprima del suo album Mosaico parte due, viene dedicata dal cantautore alla sua splendida città... Napoli appunto. Sfondo della narrazione è una tra le più note vie del lungomare napoletano, ma il vero protagonista del testo è l'amore. Si tratta, infatti, di un'intensa ballata synth pop rivolta a tutte le coppie di innamorati nate in quella strada.