America

A Horse With No Name è stato il primo nonchè più rilevante successo del gruppo (americano) folk degli America, nel 1972, estratto dall'eponimo album. Per alcune presunte referenze aall'uso di droghe il brano fu censurato in alcune radio statunitensi, ma ciò non gli impedì di divenire disco di platino in tempo di record e di riscuotere altrettanto successo in tutto il mondo. Il timbro di voce, così come lo stile della canzone, è dichiaratamente ispirato alla musica di Neil Young, tant'è che spesso erroneamente la paternità del brano viene ricondotta a quest'ultimo.

All My Life è un brano composto e inciso dagli America, contenuto nell'album Silent Letter pubblicato nel 1979. Ottavo lavoro in studio per la band londinese, si tratta del primo disco senza il floridiano Dan Peek che aveva abbandonato la formazione due anni prima per dedicarsi a un genere più di nicchia, noto come Christian Pop. Questa canzone, che porta la firma del chitarrista e tastierista Gerry Beckley, è un'intensa ballata dal gusto melodico impreziosita dagli interventi orchestrali.

Lonely People è un brano inciso dagli America, contenuto nell'album Holiday pubblicato nel 1974. Si tratta del quarto lavoro in studio per la band della West Coast, disco che vede la collaborazione con il grande produttore londinese George Martin e conferma il loro successo internazionale. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta da Dan Peek insieme a sua moglie Catherine; era pensata inizialmente per John Sebastian, che rifiutò l'offerta.

Sister Golden Hair è un brano composto e inciso dagli America, contenuto nell'album Hearts pubblicato nel 1975. Quinto lavoro in studio per la band londinese, riscuote grande successo a livello internazionale, grazie specialmente a questa canzone. Canzone che è una tra le più conosciute ed apprezzate del loro repertorio. Il testo trae spunto dalle madri dei componenti che in effetti erano bionde.

Tin Man è un brano scritto e inciso dagli America, contenuto nell'album Holiday pubblicato nel 1974. Si tratta del loro quarto progetto discografico, disco che la band statunitense ha la fortuna di realizzare con George Martin, che fu anche produttore dei The Beatles. La canzone è uno dei pezzi più conosciuti del disco, un pezzo pop-funky dal tipico sound targato west-coast.

Ventura Highway è un brano composto e inciso dagli America, contenuto nell'album Homecoming pubblicato nel 1972. Secondo lavoro in studio per la band anglo-americana, conferma l'ottimo successo riscosso con l'esordio dell'anno precedente aggiudicandosi, ancora una volta, un milione di copie vendute. La canzone è il brano d'apertura del lato A e porta la firma del batterista Dewey Bunnell; il testo racconta di quando lui, da bambino, era in viaggio con la famiglia e si bucò una gomma della macchina.

You Can Do Magic è un brano interpretato e inciso dal gruppo America, contenuto nell'album View from the Ground pubblicato nel 1982. Si tratta del decimo lavoro in studio per la rock band nata a Londra, che nel frattempo si era ridotta a duo e reduce dal concerto-evento al Central Park di New York davanti a migliaia di spettatori. La canzone è la traccia d'apertura dell'album e porta la firma del chitarrista e produttore britannico Russ Ballard; una ballata pop-rock tra le più conosciute del loro repertorio.