Alvaro Amici

Daje de Tacco Daje de Punta, noto come \"Il Ballo della Sora Assunta\" è un brano tratto dal repertorio degli stornelli romani, inciso nel 1962 dal re di questo genere musicale: Alvaro Amici. Il cantante nato nel quartiere romano della Garbatella diventava agli inizi degli anni Sessanta il massimo esponente della canzone romanesca, tanto da incidere molti 33 giri in quella decade. La canzone è tra le più conosciute ed apprezzate di questo filone e cerca di spiegare in maniera goliardica il meccanismo della procreazione.

Io Ci Avevo una Bella Balilla è un brano tratto dal repertorio degli stornelli romani, interpretato e inciso dal protagonista assoluto di questo stile: Alvaro Amici. L'artista romano cresciuto alla Garbatella, realizza la sua versione nel 1972 ormai già molto popolare anche al di fuori dai confini regionali. Il testo nasce però dalla tradizione lombarda ed è grazie alla sua versione che si tramuta in un simpatico stornello romano; racconta le vicende surreali di un ragazzo sfortunato con i motori.

L'Aricciarola è un brano interpretato e inciso da Alvaro Amici, contenuto nell'album Carrozzella Romana pubblicato nel 1973. Sesta fatica discografica per il mitico stornellatore romano, nasce poco dopo le sue prime prove d'attore con piccole comparse in noti film come \"Roma\" di Federico Fellini e \"Fratello sole, sorella luna\" di Franco Zeffirelli. La canzone è una simpatica ballata folk a mò di stornello romano, dedicata ad una bella e giovane venditrice di vino dei Castelli Romani.

Stornelli Maliziosi n°1 è un brano interpretato e inciso da Alvaro Amici, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1961. Si tratta di una delle prime registrazioni in studio per il cantante romano, scoperto poco tempo prima durante un provino alla casa discografica napoletana Vis Radio con la quale incise inizialmente \"Stornelli romani\". Il testo porta la firma dell'ex-pugile romano Alvaro Nuvoloni, che nel 1955 pensava bene di attaccare i guantoni al chiodo e diventare stornellatore. Ecco il risultato!