Alt-J

Breezeblocks è un brano inciso dagli Alt-J, contenuto nell'album An Awesome Wave pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la band britannica, riscuote discreto successo in Europa, piazzandosi alla quattordicesima posizione della classifica. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, trae ispirazione dal libro di Maurice Sendak \"Nel paese dei mostri selvaggi\".

Deadcrush è un brano composto e inciso dagli Alt-j, contenuto nell'album Relaxer pubblicato nel 2017. Terzo disco di inediti per la band britannica, viene realizzato dopo un periodo in cui i componenti avevano intrapreso altri progetti: chi un disco solista, chi invece la gestione di un suo ristorante. La canzone è la quinta traccia dell'album e porta la firma del batterista Thom Sonny Green; un pezzo che vede la partecipazione della cantautrice londinese Ellie Rowsell.

Fitzpleasure è un brano inciso dagli Alt-j, contenuto nell'album An Awesome Wave pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per il quartetto proveniente da Cambridge, viene realizzato dopo il conseguimento delle loro lauree in letteratura inglese e di Belle arti. La canzone è il primo singolo estratto ed è scritta dal frontman Joe Newman e dal tastierista Gus Unger-Hamilton; un pezzo dal sound onirico, ricco di atmosfere coinvolgenti e con un ottimo arrangiamento; legato alle loro origini \"indie\".

Hunger of the Pine è un brano composto e inciso dagli Alt-J, contenuto nell'album This Is All Yours pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per la band di Cambridge, riscuote ottimo successo in patria dove balza in prima posizione nella classifica dei dischi più venduti di quell'anno. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una ballata elettro-pop molto elegante ed evocativa. Interessante da riarrangiare in una versione totalmente acustica... buon divertimento!

Left Hand Free è un brano coposto e inciso dagli Alt-J, contenuto nell'album This Is All Yours pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per la band inglese, vive l'abbandono del bassista e chitarrista Gwil Sainsbury, che lascia il gruppo per motivi personali. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un pezzo pop-rock all'inglese ottimo per la chitarra.

Matilda è un brano composto e inciso dagli Alt-J, contenuto nell'album An Awesome Wave pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per il quartetto britannico, ottiene ottimi consensi di pubblico sia in patria che in Belgio, Francia e Svizzera. La canzone, che come le altre porta la firma del frontman Joe Newman, è il primo singolo estratto; dedicata alla Mathilda del film \"Leon\" del 1994, interpretata da una giovanissima Natalie Portman. Uno dei loro cavalli di battaglia!

Nara è un brano composto e inciso dagli Alt-J, contenuto nell'album This Is All Yours pubblicato nel 2014. Secondo lavoro in studio per la band inglese, viene ideato e scritto durante il tour promozionale del disco d'esordio An Awesome Wave e si presenta come un viaggio ideale in Giappone. La canzone è la terza traccia dell'album e, infatti, ha come protagonista la bellissima città nipponica di Nara: un autentico tuffo nel passato intriso di spiritualismo!

Something Good è un brano composto e inciso dagli Alt-J, contenuto nell'album An Awesome Wave pubblicato nel 2012. Si tratta del loro debutto discografico, esordio che la band britannica festeggia con ottimi piazzamenti nelle classifiche di Belgio, Francia, Paesi Bassi e Svizzera... oltre che in patria! La canzone è il quarto singolo estratto e porta le firme del cantante Joe Newman e del tastierista Gus Unger-Hamilton; un'elegante ballata cantautorale dal sound squisitamente acustico, buon divertimento!

Taro è un brano scritto e inciso dagli Alt-J, contenuto nell'album An Awesome Wave pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la bad inglese, riscuote ottimo successo in tutta Europa, entrando nelle classifiche di Francia, Belgio, Svizzera... La canzone, che non è tra i singoli estratti, consiste in una ballata dolce piena di atmosfera che pian piano acquista sound esotici, orientali.

Tessellate è un brano scritto e inciso dagli Alt-J, contenuto nell'album An Awesome Wave pubblicato nel 2012. Disco d'esordio per la band britannica, ottiene ottimi riscontri in tutta Europa, scalando le classifiche di Belgio, Francia, Svizzera...e naturalmente Inghilterra. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un pezzo in pieno stile trip-hop con influenze indie. La ricerca sonora è molto interessante e di ottimo gusto.