Amapola è un noto brano inciso in Italia da Alberto Rabagliati, pubblicato come singolo in 78 giri nel 1941. Canzone scritta da Joseph Lacalle nel 1920, la stesura del testo (in spagnolo) definitiva verrà firmata quattro anni più tardi da Luis Roldán. La versione del grande artista milanese rimane in spagnolo, riuscendo comunque a riscuotere successo diventando anche un classico \"italiano\".
Ba Ba Baciami Piccina è un noto brano interpretato da Alberto Rabagliati, pubblicato come singolo nel 1940. Canzone scritta da Riccardo Morbelli per il testo e da Luigi Astore per la musica, riscosse fin da subito grande successo in tutto lo stivale, al punto da diventare l'emblema dello swing italiano molto in voga in quegli anni. Nello stesso anno il cantante milanese la interpretò nel film \"Una famiglia impossibile\" di Carlo Ludovico Bragaglia.
Dormi Bambina è un brano interpretato e inciso da Alberto Rabagliati, pubblicato come singolo in 78 giri nel 1941. Canzone scritta da Enzo Bonfanti e Corrado Pintaldi, fu realizzata all'indomani dell'entrata in guerra dell'Italia durante il secondo conflitto mondiale, mentre il noto cantante milanese stava diventando un divo della radio dell'epoca. Musicalmente si presenta come una dolce e malinconica ninna nanna, una dedica in musica al proprio amore stretto fra le braccia.
Ma L'Amore No è uno dei brani più noti interpretati dall' Alberto Rabagliati cantante (egli fu piuttosto noto anche in veste di attore e ancor di più in quella di speaker radiofonico). Divenne uno dei pezzi forti della trasmissione tutta sua che l'EIAR (Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche) scelse di affidargli a partire dal 1941, tutti i lunedi sera, il cui titolo era Canta Rabagliati. Le liriche furono scritte dal paroliere, commediografo e sceneggiatore Michele Galdieri mentre la musica composta da Giovanni D'Anzi: la prima ad intepretarla fu Alida Valli, la cui versione però venne registrata solo per essere utilizzata come colonna sonora del film Stasera Niente di Nuovo (1942) diretto da Mario Mattoli. La versione di Rabagliati fu la prima ad essere incisa, nel 1943, in 78 giri con l'orchestra Cetra diretta dal maestro Pippo Barzizza ed il trio vocale Aurore. Altra versione piuttosto nota è quella della cantante Lina Termini, cantante di origini siciliane nota in tempo di guerra per le sue esibizioni per i soldati al fronte.
Mattinata Fiorentina è un famoso brano tradizionale interpretato e inciso da Alberto Rabagliati, pubblicato come singolo in 78 giri nel 1941. Canzone scritta da Michele Gualdieri e Giovanni D'Anzi nello stesso anno, venne inizialmente composta per Carlo Buti ma fu il cantante milanese a portarla al successo. Il testo ci porta dritti nella bella Firenze, esattamente nel parco delle Cascine; racconta l'arrivo della primavera e con essa... tutti i nuovi amori che sbocciano.
Quando Canta Rabagliati è un brano interpretato da Alberto Rabagliati, contenuto in un suo LP pubblicato nel 1959. Canzone che fu scritta nel 1941 da Giovanni D'Anzi e Michele Galdieri proprio per celebrare il noto cantante milaese che in quegl'anni era popolarissimo ed apprezzato in tutta italia... tranne che da Mussolini. La canzone è appunto autocelebrativa e veniva mandata in onda durante un programma radiofonico condotto dallo stesso Rabagliati, \"Canta Rabagliati\".