Call Me (Come Back Home) è un brano scritto e inciso da Al Green, all'anagrafe Albert Leornes Green, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1973. Sesto lavoro in studio per il soulman dell'Arkansas, rappresenta l'apice della sua carriera musicale poco prima della sua conversione religiosa dovuta ad una grave aggressione per mano della fidanzata. La canzone, la title track, apre il lato A ed è scritta insieme a Al Jackson Jr. e Willie Mitchell; uno dei suoi cavalli di battaglia.
Everything's Gonna be Alright è un brano interpretato e inciso da Albert Leornes Greene, meglio conosciuto come Al Green, contenuto nell'album Soul Survivor pubblicato nel 1987. Ventiduesimo lavoro in studio per il soulman dell'Arkansas, segna il suo ritorno al genere R&B dopo molti anni vissuti al'insegna della conversione cristiana e del gospel. La canzone è la traccia d'apertura del disco e reca le firme di Eban Kelly e Jimi Randolph; una vivace ballata pop dal tipico sound \"Anni Ottanta\"!
For the Good Times è un brano interpretato e inciso da Al Green, all'anagrafe Albert Leornes Greene, contenuto nell'album I'm Still in Love with You pubblicato nel 1972. Quinto lavoro in studio per il soulman afroamericano, viene realizzato subito dopo il grandissimo successo di Let's Stay Together dello stesso anno. La canzone risale al 1968 quando nasceva dalla penna del cantautore texano Kristofferson ; divenne un cavallo di battaglia per entrambi gli artisti e racconta la fine di una storia d'amore.
Funny How Time Slips Away è un brano reinterpretato magistralmente da Al Green, all'anagrafe Albert Leornes Green, contenuto nell'album Call Me pubblicato nel 1973. Sesto lavoro in studio per l'artista dell'Arkansas, è considerato da pubblico e critica come il suo \"apice artistico\" nonché uno tra i migliori dischi Soul mai realizzati! La canzone risale al 1961 quando nasceva dalla penna del grande cantautore country Willie Nelson ; la prima incisione, sempre nel '61, fu ad opera del texano Billy Walker.
God Blessed Our Love è un brano scritto e interpretato da Al Green, all'anagrafe Albert Leornes Greene, contenuto nell'album Al Green Explores Your Mind pubblicato nel 1974. Ottavo disco di inediti per il soulman dell'Arkansas, esce poco tempo prima del suo terribile incidente domestico: la sua ragazza, in preda all'ira, gli versava addosso dei fiocchi d'avena bollente! La canzone è scritta insieme a Willie Mitchell e Earl Randle; nel testo già si intravede la sua futura conversione religiosa.
How Can You Mend a Broken Heart è un brano reinterpretato magistralmente da Al Green, all'anagrafe Albert Leornes Green, la cui versione è contenuta nell'album Let's Stay Together pubblicato nel 1972. Quarto lavoro in studio per il cantante dell'Arkansas, riscuote grande successo negli USA grazie specialmente alla title track. Questa canzone, invece, risale al 1971 e nasce dal talento dei mitici fratelli Gibb, passati alla storia come i Bee Gees ; la versione di Green fu scelta per la colonna sonora del film \"Notting Hill\".
I'm Still in Love with You è un brano scritto e interpretato da Albert Leornes Greene, meglio conosciuto come Al Green, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1972. Quinto lavoro in studio per il soulman dell'Arkansas, si rivela uno dei suoi più grandi successo commerciali con un milione di copie vendute e la vetta della classifica! La canzone, che dà il titolo al disco, è il terzo singolo da esso estratto; musica e parole sono scritte insieme a Al Jackson Jr. e Willie Mitchell; uno dei suoi grandi cavalli di battaglia!
Jesus Will Fix It è un brano scritto e interpretato da Al Green, all'anagrafe Albert Leornes Greene, contenuto nell'album Soul Survivor pubblicato nel 1987. Ventunesimo disco di inediti per il soulman dell'Arkansas, segna il suo ritorno alle origini R&B dopo un periodo di conversione al cristianesimo ed un repertorio religioso. La canzone è la seconda traccia del lato A, una vivace ballata pop-blues che risente ancora del suo precedente periodo gospel. Buon divertimento!
Let's Stay Together è un brano scritto e interpretato da Al Green, all'anagrafe Albert Leornes Green, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1972. Quarto disco di inediti per l'artista afroamericano, rappresenta l'apice della sua carriera musicale che precedette alcune disavventure e la conseguente conversione al cristianesimo, diventando pastore. La canzone è tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio, risalita alla ribalta quando fu scelta da Quentin Tarantino per far parte della colonna sonora del film cult \"Pulp fiction\", nel 1994.
Love and Happiness è un brano scritto e interpretato da Albert Leornes Greene, noto come Al Green, contenuto nell'album I'm Still in Love with You pubblicato nel 1972. Quinto lavoro in studio per il soulman statunitense, rappresenta il suo periodo di maggior popolarità... prima di un evento traumatico nella sua vita privata e la successiva conversione al cristianesimo. La canzone è il singolo di lancio del disco ed è scritta insieme a Teenie Hodges; una delle sue hit più rappresentative ed un grande classico del R&B.
Pass Me Not è un inno religioso statunitense, reinterpretato e inciso da Al Green la cui versione è contenuta nell'album The Lord Will Make a Way pubblicato nel 1980. Quattordicesimo lavoro in studio per l'artista dell'Arkansas, si aggiudica il Grammy Award come \"Best Soul Gospel Performance, Traditional\". La canzone, infatti, nasceva come preghiera dalla penna della poetessa e missionaria di New York Fanny Crosby; scritta nel 1868, fu musicata due anni dopo dall'inventore e musicista William Howard Doane.
Sha-La-La (Make Me Happy) è un brano scritto e interpretato da Al Green, all'anagrafe Albert Leornes Greene, contenuto nell'album Al Green Explores Your Mind pubblicato nel 1974. Ottavo lavoro in studio per il soulman dell'Arkansas, si rivela uno dei suoi dischi più riusciti... e classificato tra i migliori 500 mai realizzati! La canzone è la traccia d'apertura del lato A e la principale artefice di tale successo; un pezzo pop-soul perfetto per essere accompagnato con la chitarra. Buon divertimento!
Simply Beautiful è un brano scritto e interpretato da Albert Leornes Greene, meglio conosciuto come Al Green, contenuto nell'album I'm Still in Love with You pubblicato nel 1972. Quinto lavoro in studio per l'artista afroamericano, rappresenta il periodo \"apice\" della sua carriera nel quale diventava uno dei simboli del grande Soul. La canzone è il brano di chiusura del lato A, un grande classico del repertorio R&B oggetto di numerose cover nel corso dei decenni. Buon divertimento!
Take Me to the River è un brano scritto e interpretato da Albert Leornes Greene, meglio conosciuto come Al Green, contenuto nell'album Explores Your Mind pubblicato nel 1974. Ottavo disco di inediti per il soulman dell'Arkansas, nasce dopo il trionfale successo del precedente Call Me, divenuto un cult degli anni Settanta. La canzone, scritta insieme al chitarrista Mabon \"Teenie\" Hodges, è entrata a pieno diritto nella letteratura della musica Soul afroamericana.
Tired of Being Alone è un brano scritto da Albert Leornes Green, meglio conosciuto come Al Green, contenuto nell'album Al Green Gets Next to You pubblicato nel 1971. Terzo disco di inediti per il soulman dell'Arkansas, si rivela il suo primo grande successo commerciale aggiudicandosi ben quattro dischi d'oro (di allora). La canzone risale al 1968 e doveva far parte del precedente LP Green Is Blues ; il ritardo fu dovuto ad alcuni problemi in fase di registrazione, che Green sfruttò per apportate alcune migliorie.