Che Angelo Sei è un brano scritto e interpretato da Al Bano, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1982. Si tratta del quinto lavoro in studio che l'artista pugliese realizza con l'allora moglie Romina Power, disco che riscuote ottimo successo di pubblico grazie specialmente a questa canzone. Scritta con la collaborazione al testo della stessa Romina e Cristiano Minellono, si presenta come una romantica ballata pop in stile melodico... loro marchio di fabbrica.
Ci Sarà è un brano interpretato da Al Bano in coppia con laormai ex-moglie Romina Power, contenuta nell'album Effetto amore pubblicato nel 1984. Disco di grandissimo successo in tutta Europa, grazie anche aòlla canzone traino. Scritta da Cristiano minellono e Dario Farina, viene presentata al Festival di Sanremo '84 aggiudicandosi la vittoria. Musicalmente si presenta come una ballata pop in tempo di shuffle. Il giro armonico è semplice, non preoccupatevi, buon divertimento con questo grande successo!
Di Rose E di Spine è un brano scritto e interpretato da Al Bano contenuto nell'album omonimo pubblicato il 10 febbraio 2017. Scritto da Maurizio Fabrizio e Katia Astarita, viene presentato al Festival di Sanremo '17 classificandosi al diciassettesimo posto. Il testo è una riflessione sulla vita, sugli errori fatti, sulle scelte sbagliate, ma esiste ancora l'amore, più vivo che mai. Musicalmente è una ballata dallo stile classico/melodico, come nella tradizione musicale italiana, come fosse una romanza struggente.
Domani Domani è un brano scritto e inciso dalla coppia musicale più famosa d'Italia, quella formata da Al Bano Carrisi e Romina Power, contenuto nell'album Notte E Giorno pubblicato nel 1993. Si tratta del penultimo lavoro in studio del duo italiano, un disco che riscuote ottimo successo specialmente in Spagna. La canzone è la traccia d'apertura dell’album ed è scritta a più mani con la collaborazione di Bernard Meinunger e Rainer Pietsch. Un pezzo pop dalla melodia orecchiabile dedicata alla speranza nel domani.
Felicità è un classico di Al Bano, brano inciso nel 1981 con l'omonimo album e presentato in coppia con Romina Power al Festival di Sanremo, classificandosi secondi. Dalla canzone ha anche preso il nome di un celebre vino bianco della sua azienda vitivinicola Tenute Albano Carrisi.
Finché Vivrò è un brano scritto e interpretato da Al Bano Carrisi, contenuto nell'album Cercami nel cuore della gente pubblicato nel 2007. Disco che esce in concomitanza della sua partecipazione al Festival di Sanremo '07 e di un concerto nella sua Cellino San Marco... dopo ben 25 anni di lontananza artistica. La canzone risale al 2000 ed è scritta insieme a Dario Baldan Bembo e Fabrizio Berlincioni. Esclusa dalla commisione artistica per il Festival di Sanremo di quell’anno, parla della sua storia d'amore con Romina Power.
Io di Notte è un brano scritto e interpretato da Al Bano, nato Albano Carrisi, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1967. Si tratta del primo LP realizzato dall'artista pugliese, dopo la fortunata partecipazione al programma televisivo \"Sette voci\" condotto da Pippo Baudo con cui si guadagnava l'appellativo di \"Secondo Claudio Villa\". La canzone è il brano d'apertura del lato B ed è scritta insieme al produttore milanese Alessandro Colombini; un pezzo denso di malinconia per un amore finito.
Libertà è un brano interpretato da Al Bano contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1987. Disco di grande successo, uscito in tutta Europa e in America Latina. La canzone, scritta da Springbock, L.B. Horn, Willy Molco, Romina Power e Vito Pallavicini, è un inno alla libertà contro tutte le dittature, divenuta significativa specialmente in Romania dopo la rivoluzione del 1989. Musicalmente si presenta come una ballata pop dalla melodia importante e coinvolgente, tradizionalmente di stile melodico italiano.
Nel Sole è il primo grande successo di Al Bano, inciso e pubblicato nel 1967. In quell'anno si guadagnò la finale del Disco per L'estate, risultò il 45 giri più venduto in Italia, ed ispirò l'omonimo film diretto da Aldo Grimaldi con protagonisti lo stesso Al Bano ed una giovanissima Romina Power. Il brano detto poi anche il nome al primo LP del cantante pugliese.
Nostalgia Canaglia è un brano scritto e interpretato da Al Bano cantato in coppia con Romina Power, contenuto nella ripubblicazione dell'album Sempre sempre del 1987. Scritto con la collaborazione di Vito Pallavicini, Willy molco e Vito Mercurio, fu presentata al Festival di Sanremo '87 classificandosi terza. Da quel momento in poi si rivelerà un grandissimo successo anche fuori dai confini nazionali. Musicalmente si presenta come una ballata pop dalla melodia semplice ed orecchiabile, perfetta per essere suonata con la chitarra.
Sempre Sempre è un brano interpretato da Al Bano in coppia con Romina Power, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1986. Disco di grande sucesso viene venduto in tutta Europa, toccando anche l'America Latina. La canzone, scritta da Claude Lemesle, Michel Carrè, Michel Gouty e Vito pallavicini, è uno dei brani più famosi della coppia. Musicalmente si presenta come una ballata pop dal sound tipico degli anni'80, con sintetizzatori e batterie elettroniche.
Sharazan è un brano scritto e interpretato da Al Bano in coppia con la ex moglie Romina Power, contenuto nell'album Felicità pubblicato nel 1982. Disco di enorme successo, uscito in contemporanea in tutto il mondo, dalla Russia all'America Latina. La canzone, scritta con la collaborazione di Ciro Dammicco e della stessa Romina Power, si presenta come una ballata pop dal sound acustico misto all'elettronico, tipico degli anni '80. Melodia di particolare rilevanza, per una canzone d'amore e di felicità.
Tu Soltanto Tu è un brano interpretato da Al Bano contenuto nell'album Che angelo sei pubblicato nel 1982. Disco che riscuote un ottimo successo, specialmente nei Paesi europei. La canzone, scritta da Cristiano Minellono, MIchael Hoffman e Dario Farina, si presenta come una ballata pop dallo stile melodico, tipicamente italiano. L'arrangiamento è affidato a suoni elettronici anni'80, una canzone d'amore cantata dalla coppia musicale più famosa d'Italia.
Un Sasso nel Cuore è un brano scritto e interpretato da Al Bano, all'anagrafe Albano Carrisi, contenuto nell'album Emozionale pubblicato nel 1995. Si tratta del penultimo progetto discografico che l'artista salentino realizza in coppia con la moglie Romina Power: nel 1996, infatti, decise di intraprendere la carriera solista. La canzone è la dodicesima traccia del disco, un'intensa ballata pop che vede la straordinaria partecipazione del chitarrista spagnolo Francisco Sánchez Gómez, al secolo Paco De Lucia!
È la Mia Vita è un brano inciso da Al Bano e pubblicato nel 1996. Viene presentato al Festival di Sanremo di quell'anno classificandosi settimo. Il testo parla di uno dei momenti bui della vita, come una notte di luna piena. Tutto va storto e sembra non esserci via d'uscita, c'è solo il dolore. La forza per ricominciare, però, è dentro di noi, nella capacità di sorridere ancora, come dei clown, lasciando che la vita faccia il suo corso. Magari incerta, ma vita.
È la Mia Vita è un brano interpretato da Albano Carrisi, in arte Al Bano, pubblicato come singolo nel 1996. Canzone scritta da Pino Marino per il testo e da Maurizio Fabrizio per la musica, venne presentata al Festival di Sanremo dello stesso anno classificandosi settima. Dopo un periodo buio sia personale che professionale, per cui tante furono le cause ma prima su tutte la scomparsa della sua primogenita, il cantante di Cellino San Marco tornava sulle scene nazionali con un pezzo molto intenso ed emozionante, nella più classica tradizione melodica italiana.