Amazing è un brano scritto e inciso dagli Aerosmith, contenuto nell'album Get a Grip pubblicato nel 1993. Undicesimo lavoro in studio per la storica band di Boston, riscuote grandissimo successo a livello internazionale, aggiudicandosi oltre 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è scritta dal cantante Steven Tyler e da Richie Stupa, suo grande amico; si tratta del quinto singolo estratto dal disco.
Angel è una power ballad scritta da Steven Tyler assieme al suo collaboratore Desmond Child nel 1987 e pubblicata col fortunato album degli Aerosmith Permanent Vacation. Il brano è stato ripreso in occasione di molteplici raccolte di successi ( Big Ones, Oh Yeah! Ultimate Aerosmith Hits e Devil's Got A New Disguise ) e in alcune compilation live ( A Little South Of Sanity ).
Crazy è uno dei singoli di punta dell' album Get A Trip, pubblicato dagli Aerosmith nel 1994. Per certi versi blues, per altri rock, la canzone ottenne un successo enorme grazie anche al video, protagoniste del quale sono le attrici Alicia Silverstone e Liv Tyler, quest'ultima figlia del cantante della band Steven.
Cryin' è un brano scritto e inciso dagli Aerosmith, contenuto nell'album Get a Grip pubblicato nel 1993. Undicesimo lavoro in studio per la band di Boston, riscuote grandissimo successo a livello internazionale, aggiudicandosi solo negli USA oltre sette milioni di copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e, per molti, fu proprio questo pezzo a far vendere le copie dell'album.
E' stata la prima hit di successo degli Aerosmith : la prima canzone dell'album di debutto Aerosmith (1973), è una delle colonne portanti del loro repertorio nonchè un pezzo significativo dello stile del gruppo assieme a Sweet Emotion e Walk This Way. Come singolo, Dream On è stato rilasciato tre anni dopo la pubblicazione dell'album ed è poi stato ripreso in una miriade di album live, bootleg e Greatest Hits.
Dude (Looks Like a Lady) è un brano composto e inciso dagli Aerosmith, contenuto nell'album Permanent Vacation pubblicato nel 1987. Nono disco di inediti per la band statunitense, si rivela fondamentale per il futuro della loro carriera in quanto, per la prima volta, viene chiesto un aiuto esterno per la composizione dei pezzi. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album ed è scritto da Steven Tayler, Joe Perry e (chi meglio di?) Desmond Child; il testo racconta di un uomo dalle movenze effeminate... forse dedicato a Vince Neil frontman dei Motley Crue.
Fly Away from Here è un brano composto e inciso dagli Aerosmith, contenuto nell'album Just Push Play pubblicato nel 2001. Tredicesimo lavoro in studio per la band statunitense, conferma la loro virata musicale verso un stile più commerciale orientato sul pop-rock, già iniziata col precedente Nine Lives del 1997. La canzone è il secondo singolo estratto e porta le firme di Todd Chapman e del loro amico Marti Frederiksen; uno dei migliori esempi del suddetto nuovo corso.
Hole in My Soul è un brano composto e inciso dagli Aerosmith, contenuto nell'album Nine Lives pubblicato nel 1997. Dodicesimo disco di inediti per la band statunitense, si conferma l'ennesimo successo commerciale aggiudicandosi oltre quattro milioni di copie vendute nel mondo. La canzone, scritta con la collaborazione del noto produttore di Miami Desmond Child, è una power ballad a cui ci hanno spesso piacevolmente abituato. Perfetta per essere accompagnata con la chitarra, buon divertimento!
I Don’t Want To Miss A Thing è un brano interpretato da Aerosmith.
Jaded è un brano inciso dagli Aerosmith, contenuto nell'album Just Push Play pubblicato nel 2001. Si tratta del tredicesimo lavoro in studio per la band statunitense e rappresenta la conferma definitiva del loro cambio di rotta sonora, approdando ufficialmente ad un pop-rock più commerciale. La canzone porta la firma di Marti Frederiksen e del frontman Steven Tyler; il titolo significa \"stanco, assuefatto\" ed è riferito a chi non prova le medesime emozioni della prima volta.
Janie's Got a Gun è un brano scritto e inciso dagli Aerosmith, contenuto nell'album Pump pubblicato nel 1989. Si tratta del loro decimo lavoro discografico della band ed è considerato da pubblico e critica come il loro miglio disco, caratterizzato da un sound variegato e dai temi sociali tra i più gravi che attanagliavano la gioventù degli anni '80-'90. La canzone è il terzo singolo estratto e racconta la storia di una ragazza che subisce violenze sessuali dal padre. La vendetta è inevitabile.
Livin' on the Edge è un brano composto e inciso dagli Aerosmith, contenuto nell'album Get a Grip pubblicato nel 1993. Undicesimo lavoro in studio per la band di Boston si rivelerà come il loro più grande successo commerciale con oltre 20 milioni di copie vendute nel mondo. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritto con la collaborazione di Mark Hudson. Un pezzo rock che ci fa riflettere sui temi scottanti dell'umanità quali il razzismo, la religione...
Pink è un brano composto e inciso dagli Aerosmith, contenuto nell'album Nine Lives pubblicato nel 1997. Dodicesimo lavoro in studio per la band di Boston, rappresenta il loro apice artistico confermandoli i protagonisti assoluti di quell'hard rock che si fonde perfettamente con la melodia tradizionale. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e porta le firme di Steven Tyler, Richard Supa e Glen Ballard; nel 1999 si aggiudicò il Grammy Award come \"Migliore performance Rock composta da un gruppo o da un duo\".
Scritta dal cantante Steven Tyler assieme al bassista Tom Hamilton, Sweet Emotion veniva rilasciata come primo singolo estratto da Toys In The Attic, l'album che nel 1975 affermò gli Aerosmith tra le più importanti band rock del mondo. Il testo è una sorta di \"dichiarazione d'odio\" da parte dei membri del gruppo nei confronti della moglie del chitarrista Joe Perry. Sweet Emotion è senza dubbio una delle canzoni più famose degli Aerosmith, ed è stata inserita in praticamente tutte le loro raccolte di successi.
Canzone inconfondibile: apre il riff di batteria di Joey Kramer, entra quello di chitarra di Joe Perry. Impossibile non riconoscere nei suoi primi 5 secondi Walk This Way, singolo del 1975 rilasciato dagli Aerosmith ed estratto dal fortunato album Toys In The Attic. Nella stesura del pezzo, gli Aerosmith composero dapprima la parte musicale per poi però trovare qualche difficoltà nell'elaborazione del testo. Fu guardando il film Frankenstein Junior che la gag \"Walk this way\" (che significa cammina così ) gli ispirò la parte cantata. Molto successo ha avuto anche la cover del brano realizzata nel 1986 dai rapper RUN-D.M.C.
What It Takes è un brano composto e inciso dagli Aerosmith, contenuto nell'album Pump pubblicato nel 1989. Decimo lavoro in studio per la band di Boston, è considerato da critica e fans il loro miglior disco grazie ad una molteplicità di stili e tematiche impiegate. La canzone è la traccia di chiusura dell'album nonché il terzo singolo estratto; scritta insieme a Desmond Child, è un'intensa ballata melodica... piena di autocitazioni!