Come Pioveva è uno dei grandi classici della Canzone italiana, interpretato da molti artisti nel corso dei decenni tra i quali spicca Achille Togliani che la incise nel 1955. Viene realizzato dall'artista mantovano all'apice della sua carriera musicale, ormai voce nota in tutta Italia grazie anche alle sue numerose esibizioni radiofoniche. Musica e parole, però, risalgono al 1918 quando venivano scritte dal cantautore napoletano Michele Testa passato alla storia come Armando Gill; mette in scena l'incontro casuale di due ex amanti.
La Signora di Trent'Anni Fa è un brano interpretato e inciso da Achille Togliani, pubblicato come singolo nel 1951 e che l'artista mantovano realizza dopo l'irripetibile esperienza sul palco del casinò di una piccola cittadina ligure, destinata a diventare il fulcro della Canzone italiana: la prima edizione del Festival di Sanremo! Musica e parole portano le firme rispettivamente di Oreste Natoli e Guido Leoni e raccontano di un amore lontano ma ancora vivo nei ricordi.
Parlami d'Amore Mariù è un brano storico della Canzone Italiana, interpretata dalle voci più belle del Novecento tra le quali spicca quella di Achille Togliani. Musica e parole risalgono al 1934 quando nascevano dalla penna di Ennio Neri e Cesare Andrea Bixio; la prima incisione, dello stesso anno, fu ad opera di un giovane attore (e futuro regista) della Ciociaria: Vittorio De Sica! Il testo è dedicato alla moglie Bixio, Mary detta appunto Mariù. Un pezzo di storia della musica italiana.