16 Marzo è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone realizzata dopo l'ottimo successo ottenuto al Festival di Sanremo, in cui l'artista di Verona si è rivelato uno dei protagonisti indiscussi. Il testo si presenta in forma epistolare: lettera dedicata ad una \"lei\" e un amore finito; realizzata con la collaborazione del rapper romano Grow Tribe, nome d'arte di Matteo Ciceroni.
1969 è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2019. Si tratta del quinto lavoro in studio per il rapper romano, il cui titolo è un omaggio a quello che lui stesso considera come un anno simbolico per tutto il secolo scorso e quello corrente. La canzone, che dà il titolo al disco, è il terzo singolo estratto ed è scritta con la collaborazione di Fabrizio Ferraguzzo, Enrico Brun e Edoardo Manozzi specialmente per la composizione della musica.
1990 è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, pubblicato come singolo nel 2019 poi inserito nell'album omonimo. Canzone che il rapper veronese vuole dedicare agli anni '90 e in special modo al suo anno di nascita, descrivendo quel sound inconfondibile delle famose boy-band e della nuova musica \"Disco\": un tuffo nel passato dal sapore malinconico. Il risultato è un pezzo che inizia con un arpeggio di chitarra acustica dai toni mesti per poi aprirsi ad un ritmo incalzante e ballabile... appunto in stile anni '90.
Amor è un brano scritto e inciso da Achille Lauro, nato Lauro De Marinis, contenuto nell'album Comuni mortali pubblicato nel 2025. Settimo lavoro in studio per il poliedrico artista nato a Verona, ha come tema centrale la sua vita privata e in particolare il rapporto con la madre e il periodo della sua \"fuga\" romana. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Daniele Nelli, Jhoanna Bellina e Matteo Ciceroni; una romantica pop ballad perfetta per la chitarra!
Amore Disperato è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, pubblicato come singolo nel settembre 2024. Canzone che l'istrionico artista di Verona realizza dopo la hit estiva Banda Kawasaki... nata dalla collaborazione con i rapper Salmo e Gemitaiz. Musica e parole sono scritte insieme a Federica Abbate e Federico Olivieri, presentandoci una ballata pop che ci fa riflettere sulla fragilità dell'amore... come un vero e proprio castello di carte!
Amore Mi è un brano scritto e inciso da Lauro de Marinis, alias Achille Lauro, contenuto nell'album Pour l'amour pubblicato nel 2018. Quarta fatica discografica per l'artista romano, viene ideato e scritto in due mesi rinchiuso in una villa di lusso e seguendo una dieta a base di frutta e marijuana! La canzone è il singolo di lancio del disco ed è un lavoro a quattro mani con il producer Boss Doms; un mix tra ritmi sudamericani, trap e tanta voglia di sperimentare nuovi suoni.
Bam Bam Twist è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, pubblicato come singolo nel 2020. Dopo il grande sucesso riscosso con la sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo, l'artista di Verona ritorna sulle scene con una canzone \"omaggio\" al celebre film \"Pulp fiction\" di Tarantino, frutto della collaborazione con i DJ Gow Tribe e i Frenetik&Orang3; il risultato è una vivace ballata pop destinata a diventare una hit.
CCL è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, noto come Achille Lauro, contenuto nell'album Ragazzi madre pubblicato nel 2016. Terzo lavoro in studio per l'artista nato a Verona, è il suo primo progetto interamente autoprodotto ed è fortemente influenzato dalla sua esperienza romana passata in una comune, insieme al fratello maggiore Federico. La canzone, acronimo di \"Coca Cola light\", ci racconta proprio del disagio giovanile con cui Lauro è venuto a contatto.
Carillon è un brano scritto e interpretato da Nathalie Haziel, meglio conosciuta come Nahaze, pubblicato come singolo nel 2019. Disco d'esordio per la cantautrice di origini britanniche, riscuote ottimo successo specialmente nel web. La canzone vede la speciale collaborazione del rapper di Verona Achille Lauro, alias Lauro De Marinis. Una ballata che alterna in maniera sapiente il 6/8 allo shuffle e dal sound prettamente elettronico... buon divertimento!
Cenerentola è un brano scritto e interpretato da Achille Lauro, all'anagrafe Lauro De Marinis, contenuto nell'album Ragazzi madre pubblicato nel 2016. Terza fatica discografica per il rapper di origini venete, segna l'inizio della sua carriera di produttore... avendo fondato la sua personale etichetta \"No Face Agency\". La canzone fa parte delle tracce bonus dell'edizione deluxe, una ballata indie-pop in bilico tra desiderio e rassegnazione.
Che Sarà è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, pubblicato come singolo nel novembre 2022. Canzone con cui l'artista di Verona dà il LA ad un particolare giro di concerti: quattro eventi in teatro dove regala ai fans uno spettacolo acustico. Musica e parole sono scritte insieme a Federico De Marinis, Davide Simonetta e Paolo Antonacci, Enrico Brun, Gregorio Calculli e Matteo Ciceroni. Un pezzo dai toni esistenziali, con molte domande sul futuro, sull'amore...
C'est la Vie è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, noto col nome d'arte Achille Lauro, pubblicato come singolo il 4 aprile del 2019 e poi inserito nell'album 1969. Canzone che riscuote ottimo successo specialmente nel web, grazie anche alla vicina partecipazione al Festival di Sanremo di pochi mesi prima. Un brano più intimista e riflessivo, accompagnato dall'arpeggio di una chitarra acustica mista a pattern elettronici.
Delinquente è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, noto come Achille Lauro, contenuto nell'album 1969 pubblicato nel 2019. Quinto lavoro in studio per il rapper di Verona, prende spunto nel titolo per celebrare quello che per lui è l'anno più importante del secolo, dove sono accaduti eventi epocali. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritto con la collaborazione di Edoardo Manozzi e Fabrizio Ferraguzzo. Un pezzo pop-rock, a tratti punk, all'italiana.
Domenica è una canzone interpretata e incisa da Achille Lauro, il quale figura tra gli autori del testo, pubblicata nel 2022 e lanciata grazie alla partecipazione (la terza in veste di concorrente) dello stesso Lauro al Festival di Sanremo assieme all'Harlem Gospel Choir di New York. Nel testo si parla di libertà, che poi nelle sue varie sfaccettature è un tema molto ricorrente nel repertorio dell'artista nato a Verona; la Domenica siamo tutti più liberi di fare e di andare, come un'isola felice nel tran tran di tutti gli altri giorni, e la musica riflette questo senso di spensieratezza con un pop-rock tutto da fischiettare.
Fragole è un brano scritto e inciso da Lauro De Marinis, noto come Achille Lauro, in coppia con Rose Villain alias Rosa Luini, e pubblicato come singolo nel maggio 2023. La canzone vede duettare l'artista romano con la cantautrice di Milano grazie ad un fortuito incontro tra i due al Chelsea Hotel di New York; il risultato è una vivace ballata pop-reggae all'insegna del desiderio e del fascino per il proibito. Buon divertimento!
\"Incoscienti Giovani\" di Achille Lauro, pubblicata nel 2025, è la canzone con cui l’artista ha partecipato per la quarta volta al Festival di Sanremo. Il brano esplora la fragilità e la spensieratezza della giovinezza, sospesa tra sogni, disillusioni e amori tormentati. Il testo, ricco di immagini evocative, racconta notti vissute senza freni, promesse sussurrate e la costante ricerca di un senso nel caos delle emozioni. La canzone è pura melodia, niente effetti speciali o provocazioni: stavolta Laura fa sul serio e canta con un'intensità che sottolinea la sua maturazione artistica.
Io E Te è un brano scritto e interpretato da Achille Lauro, all'anagrafe Lauro De Marinis, pubblicato come singolo nell'ottobre del 2021 e che il cantautore di Verona realizza su precisa commissione: fa parte, infatti, della colonna sonora del film \"Anni da cane\" dove lo stesso Lauro interpreta un piccolo cameo nel ruolo di sé stesso. Musicalmente si presenta come un'intensa ballata pop dal sound elettro-rock, che mette in scena un amore adolescenziale.
La Bella E la Bestia è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, noto come Achille Lauro, contenuto nel EP Young Crazy EP pubblicato nel 2015. Secondo lavoro in studio per il rapper di Verona, conferma l'ottimo riscontro ottenuto col primo disco uscendo dall'underground verso una popolarità sempre maggiore. La canzone, che è divenuta famosa grazie alla sua versione unplugged, consiste in un pezzo elettro-pop in bilico tra melodia e rap.
Latte+ è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, contenuto nell'album intitolato Lauro pubblicato nel 2021. Sesto disco in studio per l'artista di Roma, esce in commercio dopo la sua terza partecipazione al Festival di Sanremo, seppure stavolta in qualità di superospite. La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme a Mattia Cutolo, Matteo Ciceroni, Gregorio Calculli e Daniele Dezi; un vero e proprio inno ad una generazione che vuole qualcosa di più, di diverso.
Maleducata è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, contenuto nella riedizione dell'album 1969 pubblicato nel 2019. Quinto lavoro in studio per l'artista di Verona, prende spunto nel titolo dall'anno, considerato da Lauro stesso, fondamentale per la storia contemporanea. La canzone è l'ottavo singolo estratto ed è la sigla della serie TV \"Baby 3\" diretta da Andrea De Sica.
Marilù è un brano scritto e interpretato da Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis, pubblicato come singolo nel 2021. Canzone che fa parte del suo sesto disco di inediti Lauro, esce dopo la speciale e fortunata partecipazione al Festival di Sanremo 2021 in qualità di ospite fisso. Musicalmente si presenta come una delicata ballata pop in 6/8, che lo stesso Lauro definisce come un personale \"manifesto femminista\" dove la crescita di una donna è la crescita di ognuno di noi.
Me Ne Frego è una canzone scritta e interpretata da Lauro De Marinis, noto con lo pseudonimo di Achille Lauro, uscita nel 2020 e presentata con la seconda partecipazione del cantante al Festival di Sanremo. Il testo affronta la delicata tematica delle relazioni tossiche, quelle in cui una delle due persone si annulla in favore dell'altra. A smorzare un argomento difficile però ci pensa la musica: una ballata energica pop-rock che non si prende troppo sul serio!
Occhiali da Donna è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, alias Achille Lauro, contenuto nell'album Ragazzi madre pubblicato nel 2016. Terzo disco di inediti per l'artista nato a Verona, è caratterizzato nelle tematiche dalla sua esperienza nella periferia romana. La canzone è la nona traccia dell'album, un pezzo hip hop all'insegna della sregolatezza, provocazione e totale libertà di espressione.
Penelope è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, noto come Achille Lauro, contenuto nell'album Pour l'amour pubblicato nel 2018. Quarto disco di inediti per l'artista di Verona, è il frutto di una \"clausura\" di due mesi passata in una villa di lusso a base di sostanze stupefacenti! La canzone è la traccia di chiusura dell'album ed è scritta insieme al fidato collaboratore Edoardo Manozzi, in arte Boss Doms; degna di nota la versione con Emma Marrone e Monica Guerritore, esibita al Festival di Sanremo 2021.
Real Royal Street Rap è un brano scritto e inciso da Achille Lauro, nato Lauro De Marinis, contenuto nell'album Achille Idol immortale pubblicato nel 2014. Si tratta del debutto discografico per l'artista romano nato a Verona ed è il frutto del fortunato incontro con Marracash, che lo introduce nel collettivo Roccia Music. La canzone, secondo singolo estratto, vede infatti Achille Lauro duettare con il rapper siciliano; l'inizio di una carriera che stravolgerà la musica italiana!
Rolls Royce è un singolo inciso da Achille Lauro e pubblicato nel 2019. È stato presentato al Teatro Ariston in occasione della sua prima partecipazione al Festival di Sanremo. I temi del brano rientrano si inquadrano perfettamente nell'universo che il trapper romano, alias Lauro De Marinis, evoca abitualmente nelle sue canzoni: sregolatezza e provocazione sono gli argomenti principali, ai quali fanno da cornice moltissimi riferimenti di cultura pop. Rock'n'roll trascinante, anche un po' pop: sicuramente un pezzo da cantare a squarciagola.
Solo Noi è un brano scritto e interpretato da Achille Lauro, pubblicato come singolo nel febbraio 2021. Canzone che fa parte del suo sesto disco di inediti, è l'ennesima conferma del talento dell'artista nato a Verona (ma cresciuto a Roma) sempre pronto a rimettere in gioco il proprio successo e la propria ricerca musicale. Il testo è dedicato alla sua generazione di trentenni, in particolare a chi ha vissuto la prima fase della propria vita con molte difficoltà da superare: sarebbe un errore sentirsi soli in questa battaglia!
Stripper è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, pubblicato in singolo nel marzo 2022. È la canzone che il rocker realizza per partecipare al concorso canoro \"Una voce per San Marino\": uscendone vincitrice, è stata selezionata come brano ufficiale della Repubblica Sammarinese da presentare sul prestigioso palco dell'Eurovision Song Contest 2022. Scritta, tra gli altri, insieme a Davide Petrella, si presenta come un vivace pezzo in stile blues-rock. Buon divertimento!
Stupidi Ragazzi è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, pubblicato come singolo il 3 novembre 2023 e che l'istrionico artista di Verona realizza dopo la bella esperienza di \"Achille Lauro nelle scuole\", una serie di incontri nelle scuole superiori di tutta Italia. Musica e parole sono scritte insieme a Davide Simonetta e Paolo Antonacci e racconta una storia d'amore tanto passionale quanto pericolosa.
Teatro & Cinema è un brano scritto e inciso da Achille Lauro, all'anagrafe Lauro De Marinis, contenuto nell'album Ragazzi madre pubblicato nel 2016. Terzo disco di inediti per il cantautore romano, nasce dopo i diverbi avuti con la sua ex etichetta Roccia Music, di proprietà di Marracash e Shablo. La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed è il frutto della fusione di un beat di Boss Doms su un testo di Lauro rimasto nel cassetto da tempo. Ecco il risultato!
Wow è un brano scritto e interpretato da Lauro De Marinis, meglio conosciuto come Achille Lauro, contenuto nell'album Ragazzi madre pubblicato nel 2016. Terzo lavoro in studio per l'artista di Verona, è il suo primo progetto interamente autoprodotto grazie alla sua nuova creatura \"No Face Agency\". La canzone fa parte delle tracce bonus dell'edizione deluxe ed è dedicata ai tanti ragazzi delle periferie, costretti alla delinquenza per ottenere un riscatto dalla vita.