Bocciofili è un brano interpretato e inciso da Dargen D'Amico, pseudonimo di Jacopo D'Amico, contenuto nell'album Vivere aiuta a non morire pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per il rapper milanese, si rivela estremamente importante per la sua carriera in quanto raggiunge la terza posizione della classifica dei dischi più venduti. La canzone è il quarto singolo estratto e vede la partecipazione del collega e concittadino Fedez oltre a Mistico; si tratta di una rielaborazione del brano dello stesso Mistico dal titolo Esci le Bocce.
Dove Si Balla è un brano di Jacopo D'Amico, meglio noto col nome d'arte Dargen D'Amico, pubblicato in singolo nel 2022. Si tratta del pezzo presentato in gara al Festival di Sanremo in occasione della sua prima partecipazione e si in esso si guarda al mondo post-pandemia da Covd-19, con una rottura sentimentale alle spalle, tanta voglia di ballare e purtroppo nessun posto dove poterlo fare. Come nel suo stile, musicalmente si presenta come una canzone in veste elettropop che non intende prendersi troppo sul serio.
L'Amore a Modo Mio è un brano scritto e interpretato da Dargen D'Amico, all'anagrafe Jacopo D'Amico, contenuto nell'album Vivere aiuta a non morire pubblicato nel 2013. Quinto lavoro in studio per il rapper lombardo, è caratterizzato da una vasta gamma di collaborazioni che spaziano da Fedez a Enrico Ruggeri ! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione di Alessandro Aleotti, noto come J-Ax ; una vivace ballata disco-pop dal ritmo ballabile.
Ma Dove Vai (Veronica) è un brano scritto e interpretato da Dargen D'Amico, all'anagrafe Jacopo D'Amico, contenuto nel EP D' parte prima pubblicato nel 2010. Primo Extended play per il rapper milanese, è la prima parte di un progetto più ampio (intitolato CD') che si concluderà l'anno successivo. La canzone è la traccia di chiusura del disco ed è scritta insieme a Marco Zangirolami; una vivace e leggera ballata pop in stile reggaeton, perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
Nullatenente è un brano scritto e inciso da Jacopo Matteo Luca D'Amico, meglio conosciuto come Dargen D'Amico, pubblicato come singolo nell'aprile 2025. L'artista lombardo torna sulle scene musicali italiane ad un anno dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024, in cui ci aveva fatto divertire riflettendo sulla sua \"Onda alta\". Stavolta Dargen ingaggia due illustri colleghi e concittadini: Jake La Furia e Massimo Pericolo ; un pezzo dance-pop che vede alla produzione il torinese Gabry Ponte.
Odio Volare è un brano scritto e interpretato da Jacopo D'Amico, meglio conosciuto come Dargen D'Amico, contenuto nell'album CD' pubblicato nel 2011. Terzo disco di inediti per il rapper di Milano, è in realtà l'unione di due EP, D' parte prima e D' parte seconda, usciti nel 2010. La canzone è la traccia d'apertura del secondo EP e vede la partecipazione del cantante romano Daniele Vit; una ballata che mischia sapientemente il pop, il rap e la musica sudamericana.
Onda Alta è un brano scritto e interpretato da Dargen D'Amico, uscito in singolo nel 2024 e presentato tra le canzoni partecipanti al Festival di Sanremo. Esplora la complessità dell'esistenza con ironia e critica sociale, riflettendo sull'importanza della famiglia, sulle scelte di vita e sulla mancanza di empatia. L'onda alta simboleggia le sfide della vita, mentre D'Amico invita a resistere, pregare e affrontare le difficoltà. Una narrazione incisiva, incorniciata da sonorità coinvolgenti e serratissime, elettroniche, come si conviene a Dargen.
Ubriaco di Te è un brano scritto e interpretato da Jacopo Matteo Luca D'Amico, meglio conosciuto come Dargen D'Amico, pubblicato come singolo nel giugno 2022, che l'artista di Milano realizza dopo la fortunata partecipazione al Festival di Sanremo dello stesso anno... catapultandolo ufficialmente sulla scena nazionale! Musica e parole sono scritte insieme a Edwyn Roberts e Gianluigi Fazio, presentandoci una simpatica e vivace ballata in stile disco-music e funk. Buon divertimento!